Letteratour

 

Letteratour
Home | Profilo | Registrati | Nuove discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua password?

 Forum
 SEGNALAZIONI CULTURALI
 Libri e editoria
 JUSUF BUXHOVI - PER TE TERRA MIA
 Nuova discussione  Rispondi
 Versione per stampa
Autore Previous Topic Discussione Next Topic  

dido
Senior Member

Italy
201 Posts

Posted - 08/04/2021 :  16:16:14  Show Profile  Visit dido's Homepage  Reply with Quote
JUSUF BUXHOVI
PER TE TERRA MIA
LE CONFESSIONI DI GJON NIKOLA KAZAZI
A cura di Giovanni Cedrone - Traduzione di Liljana Cuka Maksuti
Pagine 240 - Prezzo 17,00

L’arrivo della peste, il confinamento, la sfiducia verso il potere, il rapporto con Dio e la necessità di organizzare una “resistenza”, morale e fattiva, contro un’autorità che vuole annientare un popolo nella dignità e nell’onore per creare un “nuovo uomo imperiale” privo di radici. Il racconto, incredibilmente intenso e ricco di spunti filosofici, parla di un legame indissolubile tra un popolo e la sua terra, ma è allo stesso tempo anche una storia di fede e di disobbedienza come strumento per arrivare all’emancipazione dell’anima, sempre sul filo sottile dell’eresia. È anche una lotta contro il senso di impotenza che l’uomo prova di fronte a un’epidemia misteriosa e minacciosa in cui si riescono a scorgere molte analogie con il presente. “Libertà o morte” è il bivio di fronte al quale si ritrovano i protagonisti, prigionieri di un mondo in cui politica e religione si contendono spazi e proseliti.

JUSUF BUXHOVI, autore, scrittore, storico, giornalista e attivista politico. Nasce a Peja il 4 agosto 1946. Nel 1968 si laurea presso l'Università di Prishtina al Dipartimento di Lingua e Letteratura Albanese. Inizia la sua carriera giornalistica al quotidiano "Rilindja" a Prishtina nel 1967 nel campo della cultura. Dal 1976 al 2000 è corrispondente permanente del giornale "Rilindja" accreditato a Bonn, in Germania. Alla fine degli anni ’80, in un momento particolarmente difficile per il Kosovo, è tra i fondatori della Lega democratica del Kosovo. Dal 2000 al 2008, oltre all'attività letteraria, si impegna in ricerche storiografiche negli archivi tedeschi. Dal 2008 vive e lavora a Prishtina. Ha pubblicato oltre 40 volumi tra romanzi e saggi. Per il romanzo storico Per te terra mia. Le confessioni di Gjon Nikola Kazazi, scritto nel 1982, si tratta della prima traduzione in lingua italiana.


1A Comunicazione
Anna Ardissone cell. 340.7009695; annaardissone1@gmail.com
Raffaella Soldani cell. 3493557400; raffaellasoldani@gmail.com
https://www.armandoeditore.it/
  Previous Topic Discussione Next Topic  
 Nuova discussione  Rispondi
 Versione per stampa
Jump To:
Letteratour © Letteratour | ooo SPC group Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000